Prendersi cura dei vestiti in modo adeguato può prolungarne notevolmente la durata e preservarne l'aspetto. Ecco alcune istruzioni generali per la cura di vari tipi di indumenti:
1. Lavaggio
Leggere le etichette di manutenzione : controllare sempre le etichette di manutenzione per istruzioni di lavaggio specifiche.
Separare i colori : lavare i colori scuri con quelli scuri, i bianchi con i bianchi e i delicati separatamente.
Acqua fredda : usare acqua fredda per la maggior parte dei capi per evitare che si restringano e sbiadiscano. L'acqua calda può essere usata per i capi bianchi e molto sporchi.
Ciclo delicato : utilizzare il ciclo delicato per tessuti delicati come seta e pizzo.
Utilizzare un detersivo delicato : scegliere un detersivo adatto al tipo di tessuto; evitare la candeggina, salvo diversa indicazione.
2. Asciugatura
Asciugatura all'aria : se possibile, appendi gli indumenti ad asciugare anziché usare l'asciugatrice, per evitare che si restringano e si danneggino.
Asciugatura in asciugatrice : se si utilizza l'asciugatrice, impostarla a bassa temperatura; togliere i vestiti quando sono ancora leggermente umidi per ridurre la formazione di pieghe.
Evitare la luce diretta del sole : asciugare i vestiti all'ombra per evitare che i colori sbiadiscano.
3. Stiratura
Controllare le impostazioni della temperatura : utilizzare l'impostazione di calore adatta al tessuto (ad esempio, bassa per i sintetici, alta per il cotone).
Utilizzare un panno da stiro : per i tessuti delicati, utilizzare un panno da stiro per evitare il contatto diretto con il ferro da stiro.
Impostazione vapore : utilizzare la funzione vapore per stirare le pieghe più ostinate, poiché è più delicata sui tessuti.
4. Conservazione
Piegare o appendere : piegare gli oggetti piĂą pesanti, come i maglioni, per evitare che si allunghino; appendere gli oggetti piĂą leggeri, come vestiti e camicette.
Utilizza grucce adatte : per gli oggetti delicati, scegli grucce imbottite o in legno.
Condizioni di conservazione : conservare gli indumenti in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce solare diretta e dall'umiditĂ . Utilizzare sacche porta abiti traspiranti per la conservazione a lungo termine.
5. Pulizia delle macchie
Attenzione immediata : trattare le macchie il prima possibile utilizzando smacchiatori adeguati.
Tamponare, non strofinare : tamponare delicatamente la macchia con un panno pulito; evitare di strofinare perché questo potrebbe farla diffondere.
6. Cura speciale per tessuti specifici
Lana : lavare a mano o a secco. Lasciare asciugare in piano per mantenere la forma.
Seta : lavare a mano in acqua fredda o a secco. Evitare l'esposizione prolungata alla luce solare.
Pelle : pulire con un panno umido e utilizzare un prodotto per la cura della pelle. Conservare in un sacchetto traspirante.
Denim : lavare solo quando necessario per evitare che scolorisca. Capovolgere prima del lavaggio.
7. Lavaggio a secco
Seguire le istruzioni : per gli articoli che richiedono il lavaggio a secco, seguire la frequenza consigliata sull'etichetta di manutenzione.
Suggerimenti aggiuntivi
Riparazione : risolvere tempestivamente piccoli problemi, come fili o bottoni allentati, per prevenire ulteriori danni.
Manutenzione stagionale : ruotare il guardaroba stagionale e pulire gli articoli prima di riporli per prevenire le infestazioni di tarme.
Seguendo queste istruzioni per la cura, puoi garantire che i tuoi vestiti rimangano in buone condizioni piĂą a lungo.